UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

Avviso “Sport e Periferie 2025″

AMBITO E FINALITÀ Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche con l’avvalimento dell’Ente in house Sport e salute S.

Data:
30 Maggio 2025

Avviso “Sport e Periferie 2025″

Avviso

AMBITO E FINALITÀ

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche con l’avvalimento dell’Ente in house Sport e salute S.p.a., attraverso il finanziamento delle proposte di intervento presentate in conformità all’Avviso, intende perseguire le seguenti finalità:

  1. Riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nelle zone degradate dei centri urbani, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana.
  2. Miglioramento della qualità urbana e riqualificazione del tessuto sociale.
  3. Incremento della sicurezza urbana, anche attraverso la promozione di attività sportiva agonistica.

Il Bando, pertanto, intende selezionare proposte da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie, per favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali.

CHI PUÒ PARTECIPARE

L’Avviso si rivolge a tutti i Comuni italiani e si articola su due distinte linee di intervento:

Linea di intervento A

Recupero e/o completamento e/o adeguamento degli impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico, dedicata a tutti i Comuni con popolazione pari almeno a 5.000 abitanti (ovvero ai Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, ma in grado di raggiungere la soglia dei 5.000 abitanti attraverso un accordo con altri Comuni limitrofi). È gestita attraverso una procedura a sportello e consente di presentare progetti di rigenerazione ovvero riqualificazione di impianti già esistenti.

Linea di intervento B

Realizzazione di nuovi Palazzetti per lo Sport multifunzionali e a energia quasi zero (nZEB), inclusa la demolizione di palazzetti esistenti e la loro ricostruzione, secondo uno Schema Progettuale, con destinazione all’attività agonistica, dedicata ai Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e gestita attraverso la valutazione dei progetti presentati, volti alla realizzazione di Palazzetti dello sport secondo “schemi progettuali” preliminarmente elaborati da Sport e Salute S.p.A., quali luoghi di aggregazione sportiva al chiuso.

La graduatoria sarà redatta su base regionale allo scopo di consentire alle singole Regioni di poter eventualmente finanziare, a scorrimento, i progetti valutati come idonei.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Alla realizzazione dei progetti è destinato un finanziamento complessivo pari a euro 110.000.000,00 a valere sulle risorse del Fondo Sport e Periferie annualità 2025, che potranno essere integrate con ulteriori risorse eventualmente disponibili.

Le risorse disponibili sono ripartite tra le due linee di intervento come segue:

  • Euro 65.000.000,00 per la linea di intervento A. È previsto un contributo, per ciascun intervento ammesso a finanziamento, fino ad € 1,5 milioni, con la compartecipazione dei Comuni.
  • Euro 45.000,000,00 per la linea di intervento B. È previsto un contributo, per ciascun intervento ammesso a finanziamento, fino ad € 3 milioni, con la compartecipazione dei Comuni.

Qualora le candidature idonee al finanziamento siano insufficienti ad esaurire le risorse stanziate su una linea di intervento, le risorse eccedenti potranno essere utilizzate per lo scorrimento della graduatoria dell’altra linea di intervento.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata, pena l’inammissibilità della stessa, sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it, aperta sino alle ore 12:00 del giorno 16 giugno 2025, compilando regolarmente tutti i campi previsti. Ciascun Comune proponente potrà in ogni caso presentare una sola candidatura e per una sola delle due linee di intervento. Per entrambe le linee di intervento possono presentare domanda i Comuni a condizione che gli stessi non abbiano già direttamente beneficiato di contributi assegnati nell’ambito degli Avvisi pubblici di Sport e Periferie, relativamente alle annualità 2020, 2022, 2023 e 2024, salvo che l’intervento finanziato sia stato compiutamente realizzato.

Info e Contatti

Per problemi tecnico-informatici relativi all’inserimento delle candidature di Sport e Periferie nella piattaforma è necessario contattare il seguente numero di telefono: 06 3685 4143 o inviare mail all’indirizzo supporto.avvisibandi@coninet.it

Operatori specializzati rispondono dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

Per eventuali chiarimenti gli enti interessati possono far pervenire le proprie richieste solo ed esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: sporteperiferie@governo.it, entro e non oltre, a pena di irricevibilità, le ore 12:00 del giorno 6 giugno 2025. I chiarimenti hanno lo scopo di rendere noto inequivocabilmente il modo di intendere una determinata clausola, ma non possono riguardare aspetti di natura tecnica costituenti oggetto di valutazione dell’apposita Commissione. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate con qualificazione di “faq” sul sito istituzionale https://www.sport.governo.it, a beneficio di tutti i soggetti partecipanti, che sono pertanto invitati a consultare costantemente il portale del Dipartimento nella sezione dedicata durante il periodo di apertura della Piattaforma.

Scadenza: 16 giugno 2025

Programma/Ente di finanziamento: Dipartimento per lo Sport

Link e Documenti

link al sito

Avviso

Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2025, 07:11