HORIZON: Inclusive Gender Equality Champions
AMBITO E FINALITÀ Questo è un bando di concorso per un premio di riconoscimento dell’UE nel campo dell’uguaglianza di genere e dell’inclusività nell’ambito del programma di lavoro “Ampliare la partecipazione e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca” del programma quadro Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione.
Data:
31 Maggio 2025


HORIZON
AMBITO E FINALITÀ
Questo è un bando di concorso per un premio di riconoscimento dell’UE nel campo dell’uguaglianza di genere e dell’inclusività nell’ambito del programma di lavoro “Ampliare la partecipazione e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca” del programma quadro Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. Il “Premio UE per i campioni della parità di genere” è un programma di premi di riconoscimento concepito come stimolo e complemento al requisito per gli istituti di istruzione superiore, le organizzazioni di ricerca e gli enti pubblici che fanno domanda per Horizon Europe di disporre di un piano per la parità di genere (GEP) e come strumento per promuovere piani e politiche inclusive per la parità di genere nel quadro della nuova agenda politica dello Spazio europeo della ricerca (SER). in sinergia con lo Spazio Europeo dell’Istruzione (SEE) e lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (SEIS, Processo di Bologna), e in linea con la nuova Comunicazione su una Strategia Europea per le Università, adottata il 18 gennaio 2022.
Il Premio sarà assegnato a quattro organizzazioni accademiche o di ricerca e i concorrenti potranno candidarsi a una delle tre categorie seguenti:
- Campioni Sostenibili per l’Uguaglianza di Genere: organizzazioni che possono dimostrare un significativo e duraturo record di attività e un elevato livello di risultati attraverso l’implementazione del loro GEP;
- Campioni Nuovi per l’Uguaglianza di Genere: organizzazioni che hanno recentemente completato l’implementazione del loro primo GEP e possono dimostrare i maggiori progressi raggiunti attraverso la sua implementazione;
- Campioni Inclusivi per l’Uguaglianza di Genere: organizzazioni che hanno sviluppato il GEP inclusivo più innovativo, ovvero un GEP che affronta le intersezioni tra genere e almeno altre due categorie sociali, come l’origine razziale o etnica, l’origine sociale, l’orientamento sessuale e l’identità di genere (LGBTIQ) o la disabilità, e possono dimostrare risultati concreti ottenuti attraverso la sua implementazione.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Per essere ammissibile, il richiedente deve essere una persona giuridica (ente pubblico o privato), essere un ente di ricerca, essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, ovvero Stato membro dell’UE (inclusi i paesi e territori d’oltremare – PTOM), Paese extra-UE associato a Horizon Europe e rispettare i requisiti obbligatori del criterio di ammissibilità del GEP di Horizon Europe. I candidati che hanno già ricevuto un premio UE o Euratom non possono ricevere un secondo premio per le stesse attività. I vincitori di qualsiasi categoria delle precedenti edizioni del Premio UE per l’Uguaglianza di Genere non sono ammissibili per nessuna categoria di questo premio.
CONTRIBUTO DEL PREMIO
Ogni vincitore riceverà 100 000 euro da un budget totale di 400 000 euro. Ci sarà un vincitore nella categoria “Campioni per la parità di genere sostenibile”, due vincitori nella categoria “Campioni per la parità di genere emergenti” e un vincitore nella categoria “Campioni per la parità di genere inclusiva”. Nel caso in cui non vi siano vincitori in una o più categorie, l’importo del premio corrispondente verrà riassegnato alla/e proposta/e più in alto in un’altra/e categoria/e, secondo l’ordine e le modalità stabilite dal documento del bando.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande devono essere presentate elettronicamente tramite il sistema di invio elettronico del Portale Funding & Tenders – Sistema di invio, utilizzando i moduli forniti all’interno del Sistema di Presentazione (NON i documenti disponibili nella pagina del Concorso, che sono solo a scopo informativo). Non è possibile inviare documenti cartacei. Le domande devono essere complete e contenere tutte le informazioni, gli allegati, i documenti giustificativi richiesti e limitate a un massimo di 15pagine. La domanda deve essere leggibile, accessibile e stampabile. Un candidato può candidarsi a una sola categoria delle tre del premio. In un secondo momento, potrebbe essere richiesto di fornire ulteriori documenti o un breve videomessaggio sui risultati ottenuti nella categoria del premio prescelta. Questo video verrà utilizzato solo a scopo di comunicazione. Per maggiori informazioni sulla procedura di invio, consultare il Manuale Online. Le domande devono essere presentate entro il 18 giugno 2025.
Scadenza: 18 giugno 2025
Programma/Ente di finanziamento: HORIZON
Identificativo: HORIZON-WIDERA-2025-GENDER-Prize-03
Link e documenti
Ultimo aggiornamento
31 Maggio 2025, 06:00