EU: EUROPEAN DIGITAL SKILLS AWARDS 2025
AMBITO E FINALITÀ La Digital Skills and Jobs Platform,finanziata dall’UE, ha lanciato ufficialmente la nuova edizione degli European Digital Skills Awards (EDSA), il riconoscimento europeo rivolto alle iniziative più innovative e inclusive nel campo delle competenze digitali.
Data:
28 Giugno 2025


EU
AMBITO E FINALITÀ
La Digital Skills and Jobs Platform,finanziata dall’UE, ha lanciato ufficialmente la nuova edizione degli European Digital Skills Awards (EDSA), il riconoscimento europeo rivolto alle iniziative più innovative e inclusive nel campo delle competenze digitali. Negli ultimi due anni, il concorso ha raccolto quasi 600 candidature e selezionato 11 progetti vincitori, diventando un punto di riferimento per chi lavora sul campo dell’educazione digitale, dell’inclusione, del reskilling professionale e della cybersicurezza. L’edizione 2025 punta a coinvolgere un numero ancora maggiore di attori pubblici e privati. L’iniziativa amplia la sua portata per valorizzare nuove esperienze in tutta Europa.
I progetti possono candidarsi in una delle cinque categorie tematiche previste. Per questa edizione i premi EDSA 2025 saranno assegnati per:
- Digital Upskilling @ Work: iniziative per il reskilling e l’inserimento di professionisti ICT nel mondo del lavoro, in particolare nelle PMI;
- Digital Skills for Education: progetti per la formazione digitale di studenti, insegnanti, scuole e istituti di formazione;
- Inclusion in the Digital World: attività e programmi di alfabetizzazione digitale e inclusione rivolti a gruppi a rischio di esclusione sociale come minoranze etniche, migranti, persone con disabilità, anziani isolati, bambini e altre fasce vulnerabili. Rientrano anche iniziative per l’accessibilità digitale.
- Women in ICT Careers: azioni per aumentare la presenza femminile nelle carriere ICT e promuovere l’orientamento delle giovani donne verso il digitale;
- Cybersecurity Skills: progetti che potenziano le competenze in materia di sicurezza informatica per cittadini e imprese (PMI).
I vincitori saranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione a Bruxelles, organizzata dalla Piattaforma per le Competenze e le Opportunità Digitali. L’evento online è previsto per il mese di novembre 2025. I premi includeranno le spese di viaggio e alloggio a Bruxelles per l’occasione. Verrà consegnato ai vincitori un diploma speciale e un trofeo, e le loro buone pratiche saranno promosse in tutta Europa attraverso la Piattaforma per le Competenze e le Opportunità Digitali e i canali @DigitalSkillsEU. È inoltre previsto un premio anche per i finalisti i quali verranno annunciati durante l’evento di premiazione online, riceveranno un badge per il proprio sito web e i social media e i loro casi di studio/storia verranno promossi tramite i canali di comunicazione ufficiali del DSJP.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono partecipare agli European Digital Skills Awards 2025 gli stati membri dell’Unione Europea e i paesi associati al programma Digital Europe. Questo include non solo gli stati membri dell’UE ma anche altri paesi che hanno aderito al programma digitale europeo, aprendo la partecipazione a una vasta gamma di organizzazioni e individui. Il premio è pertanto aperto a un ampio ventaglio di soggetti, quali:
- enti pubblici e privati;
- istituzioni accademiche;
- centri di ricerca e formazione;
- scuole e università;
- PMI e grandi imprese;
- consorzi di progetti finanziati dall’UE;
- ONG e iniziative civiche.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
E’ possibile presentare le candidature entro il 15 luglio 2025. Affinché la candidatura sia valida, è necessario completare due operazioni, registrarsi sulla Piattaforma Competenze e Lavoro Digitali generando un profilo utente e creare un profilo organizzazione e compilare il modulo di candidatura online, esclusivamente in inglese, utilizzando lo stesso indirizzo email utilizzato per creare l’organizzazione sulla Piattaforma. Questo sarà l’indirizzo email per tutti i successivi contatti relativi ai Premi. Per verificare se l’organizzazione è già presente sulla piattaforma effettuare una ricerca nell’elenco disponibile nel database delle organizzazioni.
È possibile candidarsi con più progetti, ma ogni progetto per una sola categoria. I progetti possono essere in corso o già conclusi, purché coerenti con una delle cinque categorie del premio ovvero concretamente rivolti alla promozione delle competenze digitali. Le procedure di candidatura e selezione saranno suddivise in 3 fasi come da regolamento e secondo una specifica tempistica. Dopo la chiusura delle candidature, il Team della Piattaforma procederà alla pre-valutazione delle stesse secondo i criteri di selezione previsti. Per ciascuna categoria, saranno selezionate fino a 5 candidature, in base al punteggio ottenuto per ciascun criterio di valutazione. Le candidature finaliste saranno quindi presentate alla giuria, composta da 5 membri appartenenti a organizzazioni europee e internazionali attive nel campo delle competenze digitali. La giuria si riunirà per discutere le candidature finaliste e selezionare i vincitori per ciascuna categoria.
Info e Contatti
Per qualsiasi domanda riguardante la procedura di candidatura, visitare la pagina delle FAQ o contattare il team della piattaforma Digital Skills and Jobs all’indirizzo info@digitalskillsjobs.eu.
Scadenza: 15 luglio 2025
Programma/Ente di finanziamento: EU – PIATTAFORMA PER COMPETENZE E LAVORI DIGITALI
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
28 Giugno 2025, 06:53