Tutela della Biodiversità e miglioramento ecosistemi naturali dentro e fuori dai Siti Natura 2000
AMBITO E FINALITÀ In attuazione dell’Azione 2.7.
Data:
4 Giugno 2025


Tutela della Biodiversità
AMBITO E FINALITÀ
In attuazione dell’Azione 2.7.1 del PR Abruzzo 2021-2027, questo Avviso sostiene interventi previsti nel Quadro delle azioni prioritarie d’intervento regionali (PAF) e negli altri piani di settore, con l’obiettivo di migliorare la convivenza tra uomo e biodiversità. A tal fine, si vuole intervenire sulle principali pressioni che agiscono su habitat e specie, mitigando il rischio di incidenti con la fauna selvatica lungo le infrastrutture viarie, migliorando la gestione dei rifiuti nei centri urbani, anche attraverso la sperimentazione di nuovi sistemi di raccolta, migliorando la qualità degli ecosistemi forestali attraverso interventi mirati che contemplino anche la rinaturalizzazione e l’insediamento di specie autoctone. L’Abruzzo ha tre Parchi Nazionali, un Parco Regionale, un’Area marina Protetta e 25 Riserve Naturali Regionali. La rete delle aree protette è parzialmente sovrapposta ai Siti Natura 2000, attualmente costituiti da 54 ZSC/SIC e 16 ZPS. Questo articolato sistema, che copre circa il 35,9% del territorio regionale, tutela anche alcuni siti all’interno di centri urbani.
CHI PUÒ PARTECIPARE
La domanda di partecipazione può essere presentata da soggetti operanti nel territorio della Regione quali, Enti Parco (nazionali e regionali), Aree Marine Protette così come definiti dalla L. 394/91. Le domande possono essere presentate in forma singola o aggregata. Per quest’ultima si considera la domanda presentata congiuntamente da:
- almeno 2 fino ad una massimo di 5 soggetti aggregati;
- da un soggetto capofila aggregato con Enti locali (a titolo esemplificativo Comuni, altri soggetti pubblici, Consorzi di bonifica).
Ciascun proponente, in forma singola o aggregata, può presentare più domande di partecipazione.
Maggiori informazioni su criteri e requisiti consultando l’Avviso.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento di questo Avviso è pari a complessivi 8.550.000,00 euro, suddivise in 3.591.000,00 euro quota FESR, 3.420.000,00 euro quota Stato e 1.539.000,00 euro quota Regione. I finanziamenti a valere sull’Azione 2.7.1.2 sono concessi nella forma della sovvenzione. Gli investimenti devono essere localizzati nel territorio della Regione Abruzzo. Non sono ammesse domande di contributo per cui la spesa ammissibile, sia inferiore ad euro 500.000,00. Tale limite minimo di spesa dovrà essere mantenuto e rispettato, pena la revoca totale del contributo concesso, sia in fase di richiesta di eventuali variazioni che in fase di rendicontazione delle spese.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il soggetto proponente, singolo o aggregato, deve inviare la candidatura, comprensiva della domanda in regola con le disposizioni normative di imposta di bollo e della documentazione a corredo della stessa, tramite lo Sportello Telematico della Regione Abruzzo esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito form, selezionando la voce “Catalogo Servizi”, Avviso Pubblico “Tutela della Biodiversità e miglioramento ecosistemi naturali dentro e fuori dai Siti Natura 2000” entro e non oltre la data di scadenza. L’accesso allo sportello telematico della Regione Abruzzo per la compilazione della domanda avviene esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID del titolare/legale rappresentante del soggetto richiedente. La Commissione di valutazione provvederà, per ogni istanza, alla determinazione del punteggio e dell’importo delle spese da ammettere al contributo, ed alla composizione della graduatoria ove verrà stilata la lista dei progetti ammessi e finanziabili, dei progetti ammessi e non finanziati per mancanza di risorse, nonché l’elenco dei progetti esclusi con le relative motivazioni. La graduatoria sarà pubblicata sul BURAT e sul sito della Regione Abruzzo, al link https://coesione.regione.abruzzo.it/bandi-avvisi.
Scadenza: 02 luglio 2025
Programma/Ente di finanziamento: REGIONE ABRUZZO
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
4 Giugno 2025, 06:55