AVVISO “SUPPORTO ALLE MICROIMPRESE PER SERVIZI COLLEGATI AI TERRITORI PERCORSI DALLE “CICLOVIE” E DAI “CAMMINI”
AMBITO E FINALITÀ L’Avviso è emanato in attuazione del Programma Operativo Complementare (POC) – Azione 3.
Data:
24 Aprile 2025


Supporto alle microimprese
AMBITO E FINALITÀ
L’Avviso è emanato in attuazione del Programma Operativo Complementare (POC) – Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”, con la finalità di proseguire le attività di supporto al tessuto produttivo abruzzese e accrescere gli investimenti in favore delle micro imprese nel campo della innovazione di processo e di prodotto, di marketing organizzativo e di competitività.
Gli obiettivi dell’Avviso sono:
- realizzare progetti che inneschino reali e duraturi processi di sviluppo dell’offerta turistica e che facilitino la fruizione dell’esperienza vacanza, sviluppino prodotti e servizi turistici differenziati ed innovativi, incrementino la riconoscibilità del territorio, migliorino ed innovino il sistema di accoglienza locale, incentivino la sostenibilità e la destagionalizzazione;
- – creare prodotti turistici costituiti da servizi innovativi e/o da proposte integrate di turismo esperienziale realmente alla portata del turista, da commercializzare sui mercati nazionali ed internazionali, capaci di rispondere in maniera efficace alle esigenze del mercato turistico attuale;
- – consolidare le esperienze maturate dalla Regione per investimenti in macchinari, impianti, beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche mediante l’impiego di tecnologie ICT.
Il progetto, da redigere secondo il modello di “business plan”, dovrà sviluppare il tema del turismo esperienziale ed essere incentrato sul concetto di “innovazione” che, anche nel sistema turistico, si traduce in nuovi prodotti, servizi, nel miglioramento dei processi e dei modelli di business di attività turistiche esistenti ed attive.
Gli interventi, potranno riguardare a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- la capacità di far conoscere in maniera innovativa il territorio regionale favorendo la partecipazione diretta dell’ospite alle attività e integrando eventualmente la proposta con momenti culturali (musica, danza, teatro ecc.);
- investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale;
- l’acquisto di attrezzature, software, hardware, finalizzate al miglioramento dei metodi di produzione e/o di distribuzione;
- lo sviluppo di un sistema organizzato per il Family tourism, collegando le diverse realtà già presenti per la realizzazione di un prodotto altamente attrattivo sul mercato turistico;
- lo sviluppo di servizi relativi al Wellness Tourism, inteso non solo come turismo del benessere (SPA, centri termali etc.) ma in un’ottica olistica, valorizzando anche i luoghi dell’anima (natura, arte, etc);
- il coinvolgimento dei visitatori, valorizzando al massimo la comprensione e il racconto del territorio regionale: luoghi, storie, prodotti tipici, usi, costumi e tradizioni.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono presentare istanza di agevolazione a valere sull’Avviso le micro imprese turistiche con sede operativa nella regione Abruzzo al momento della presentazione della domanda. I soggetti IVA richiedenti, pur costituenti la medesima “impresa unica”, pena l’inammissibilità dell’istanza, devono essere in possesso, al momento della presentazione della domanda, tutti i requisiti di ammissibilità richiesti tra cui essere iscritti in forma attiva al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente, risultare in esercizio relativamente all’attività per la quale viene richiesto il contributo e che la stessa sia rientrante nei codici ATECO 2022 o ATECO 2025 come indicato indicati nell’Allegato D dell’Avviso, non essere stata destinataria, nei tre anni precedenti la data di presentazione della presente domanda, di provvedimenti di revoca totale di sovvenzioni, contributi e/o finanziamenti concessi dalla Regione Abruzzo, non aver conferito incarichi professionali né aver concluso alcun contratto di lavoro subordinato o autonomo ad ex-dipendenti della Regione Abruzzo che hanno cessato il rapporto di lavoro con l’Ente da meno di tre anni i quali, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di quest’ultimo.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le risorse destinate al finanziamento sono pari a € 9.250.000,00, a valere sull’Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” del POC Abruzzo 2014 – 2020, Obiettivo tematico 3. Il fondo necessario per l’erogazione dei benefici previsti dal presente Avviso è costituito presso la FI.R.A. S.P.A. La dotazione finanziaria può essere incrementata in caso di eventuali ulteriori disponibilità. Qualora dopo l’approvazione delle graduatorie e il conseguente impegno di spesa, si determinino nuove disponibilità finanziarie, nonché economie derivanti da rinunce, revoche, riduzione delle agevolazioni concesse, potranno essere agevolate, seguendo l’ordine fissato dalla graduatoria, ulteriori domande previo provvedimento del competente Servizio.
Contributo concedibile
L’intensità di aiuto concedibile è stabilita nella misura massima dell’80% delle spese riconosciute ammissibili ed effettivamente sostenute. Il contributo massimo in valore assoluto è pari ad € 150.000,00. Il progetto di investimento, al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di IVA (se dovuta e non recuperabile), dovrà prevedere, a pena di esclusione, una spesa minima pari ad € 30.000,00.
Il progetto di investimento ammesso a finanziamento, pena la decadenza dal beneficio, deve risultare improrogabilmente concluso entro la data del 30.06.2026. Maggiori info consultando l’Avviso.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda potrà essere presentata esclusivamente attraverso lo Sportello Digitale della Regione Abruzzo selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Sportello Turismo”, titolo dell’Avviso, “Nuova pratica”. L’accesso allo Sportello Telematico per la compilazione della candidatura deve avvenire esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID del Rappresentante Legale dell’Impresa. La domanda è formulata attraverso l’inserimento dei dati nell’apposito Form sullo sportello telematico ed è generata in formato pdf al termine dell’inserimento dei dati e della documentazione indicata nell’Avviso. Lo Sportello sarà disponibile per la ricezione delle domandesino alle ore 12.00 del 7 maggio 2025.
Informazioni Utili
Le informazioni sul procedimento potranno essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica: dpa018@pec.regione.abruzzo.it
Scadenza: 07 maggio 2025
Programma/Ente di finanziamento: REGIONE ABRUZZO
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
24 Aprile 2025, 10:16