UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

CREA: TV AND ONLINE CONTENT

AMBITO E FINALITÀ Si tratta di un invito a presentare proposte per sovvenzioni per azioni dell’UE nel settore MEDIA nell’ambito del programma Europa Creativa.

Data:
24 Aprile 2025

CREA: TV AND ONLINE CONTENT

Crea

AMBITO E FINALITÀ

Si tratta di un invito a presentare proposte per sovvenzioni per azioni dell’UE nel settore MEDIA nell’ambito del programma Europa Creativa. Questo programma riunisce azioni a sostegno dei settori culturali e creativi europei. Gli obiettivi generali del programma sono quelli di salvaguardare, sviluppare e promuovere la diversità culturale e linguistica europea e patrimonio, aumentare la competitività e il potenziale economico dei settori culturali e creativi, in particolare del settore audiovisivo, rafforzare la cooperazione artistica e culturale a livello europeo. la produzione di contenuti TV innovativi e di qualità e storytelling seriale, rivolti a un pubblico eterogeneo, da parte di società di produzione indipendenti europee.

L’obiettivo del sostegno ai contenuti televisivi e online è quello di aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, nonché di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.

L’azione mira a rafforzare l’indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra gli operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, dei diversi paesi partecipanti al MEDIA Strand, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un’ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.

Risultati attesi

  • Incremento della produzione di opere europee di alta qualità per la diffusione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché incremento del numero di coproduzioni.
  • Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi paesi partecipanti al programma MEDIA, anche tra le emittenti televisive.
  • Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.

Descrizione delle attività da finanziare

L’azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:

  • una forte cooperazione tra gli operatori dei diversi paesi partecipanti al MEDIA Strand, anche tra le emittenti;
  • elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
  • aspetti innovativi in termini di contenuti e di finanziamento che mostrino un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.

I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un’industria più sostenibile e rispettosa dell’ambiente (in particolare attraverso l’uso di consulenti ecologici che consentano di ridurre l’impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per assicurare equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Per essere ammissibili, i richiedenti devono essere persone giuridiche (enti pubblici o privati), essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare – PTOM), Paesi partecipanti a Europa Creativa, Paesi extra UE (Paesi associati al Programma Europa Creativa).
Essere stabiliti in uno dei paesi che partecipano a pieno titolo al settore MEDIA del Programma. Essere società di produzione audiovisiva europee indipendenti. Altri soggetti: Enti Locali e Pubblica Amministrazione, Grandi Imprese, Mid Cap, PMI. Per i casi specifici consultare il documento del bando.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il budget disponibile per l’invito è di circa 12.000.000 di euro. La commissione si riserva il diritto di non assegnare tutti i fondi disponibili, a seconda delle proposte ricevute e dei risultati della valutazione.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le proposte devono essere presentate elettronicamente tramite il portale elettronico Funding & Tenders – Sistema di invio, prima della scadenza del bando. Esse devono essere complete e contenere tutte le informazioni, gli allegati e i documenti giustificativi richiesti. La domanda deve essere leggibile, accessibile e stampabile. Le proposte sono limitate a un massimo di 70 pagine. NON è possibile inviare documenti cartacei. Le candidature saranno considerate ammissibili solo se il loro contenuto corrisponde interamente (o almeno in parte) alla descrizione dell’argomento per cui sono state presentate. Per ulteriori informazioni sul processo di invio consultare il Manuale Online.

Scadenza: 14 maggio 2025

Programma/Ente di finanziamento: CREA- Sez. MEDIA

Identificativo: CREA-MEDIA-2025-TVONLINE

LINK E DOCUMENTI

link al sito

Bando

Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025, 09:56