UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

CCAM: CALL FOR EXPRESSION OF INTEREST FOR CITIES & REGIONS TO COLLABORATE WITH CCAM PARTNERSHIP/ASSOCIATION

AMBITO E FINALITÀ La Partnership europea sulla Mobilità Connessa, Cooperativa e Automatica (CCAM) ha lanciato una manifestazione di interesse per le autorità urbane e regionali, invitandole a esprimere il proprio interesse a entrare in un Accordo di Lavoro e Collaborazione con l’obiettivo di favorire la cooperazione nel contesto di soluzioni di mobilità automatizzata.

Data:
28 Aprile 2025

CCAM: CALL FOR EXPRESSION OF INTEREST FOR CITIES & REGIONS TO COLLABORATE WITH CCAM PARTNERSHIP/ASSOCIATION

AMBITO E FINALITÀ

CCAM

La Partnership europea sulla Mobilità Connessa, Cooperativa e Automatica (CCAM) ha lanciato una manifestazione di interesse per le autorità urbane e regionali, invitandole a esprimere il proprio interesse a entrare in un Accordo di Lavoro e Collaborazione con l’obiettivo di favorire la cooperazione nel contesto di soluzioni di mobilità automatizzata. Questa iniziativa mira a sostenere l’integrazione delle soluzioni CCAM nei sistemi di trasporto urbano, aiutando le città a raggiungere i loro obiettivi per una mobilità più sicura, sostenibile, inclusiva ed efficiente, offrendo al contempo agli stakeholder del CCAM l’opportunità di sperimentare e applicare su larga scala le soluzioni derivanti da progetti finanziati nel contesto urbano.

Obiettivi della collaborazione

Partecipando a questa iniziativa, le città o le regioni selezionate avranno l’opportunità di:

  • Migliorare l’efficienza della mobilità urbana – Ottimizzare il flusso del traffico, ridurre la congestione e abbattere le emissioni.
  • Aumentare la sicurezza e l’inclusività – Sviluppare soluzioni di trasporto più sicure e accessibili per tutti.
  • Implementare progetti pilota scalabili – Integrare le innovazioni del CCAM nelle reti di trasporto già esistenti.
  • Promuovere l’accettazione sociale – Favorire l’adozione del CCAM attraverso un processo decisionale partecipativo.
  • Contribuire alla definizione di politiche e regolamenti – Collaborare nella creazione di normative che supportano l’adozione del CCAM.
  • Accedere ai fondi regionali – Sfruttare i finanziamenti regionali per supportare le soluzioni CCAM in linea con i programmi migliorando la complementarietà con i bandi di Horizon Europe.

Le principali aree di collaborazione potrebbero riguardare:

  • La definizione dei requisiti operativi e tecnici per adattare le infrastrutture urbane alle soluzioni CCAM.
  • L’integrazione del CCAM nei sistemi di gestione del traffico per garantire operazioni efficienti.
  • La sperimentazione e la scalabilità di progetti pilota CCAM nelle aree urbane per monitorare e valutare i suoi impatti reali.
  • La ricerca di approcci per rendere le soluzioni CCAM compatibili con le esigenze delle città.
  • Lo sviluppo di modelli di governance che bilanciano innovazione, regolamentazione e interesse pubblico.
  • La misurazione dell’impatto delle soluzioni CCAM su efficienza, sicurezza, ambiente e accettazione sociale.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono presentare la propria manifestazione di interesse:

  • Le autorità cittadine che intendono implementare soluzioni di mobilità intelligente.
  • Le autorità regionali che desiderano allineare i propri fondi di sviluppo per il CCAM con le call di Horizon Europe.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le città e le regioni interessate sono invitate a presentare la loro manifestazione di interesse sotto forma di uno Schema di una pagina che affermi chi si è, cosa ci si aspetta da una collaborazione con CCAM e ciò che si è pronti a fornire. Si tratta di un primo passo non vincolante per esplorare opportunità di collaborazione, con partner selezionati invitati a partecipare a discussioni più approfondite che potrebbero portare alla stipula di uno o più MoU formalizzati. Indipendentemente dall’esito della procedura, tutti i candidati saranno invitati a un evento di follow-up per condividere le proprie esperienze e aspettative con il Partenariato CCAM e l’Associazione CCAM.

Informazioni Utili

Per candidarsi o saperne di più, contattare la CCAM Partnership Association all’indirizzo: lina.becella@ccam.eu

Scadenza: 1° giugno 2025

Programma/Ente di finanziamento: CCAM – Connected, Cooperative and Automated Mobility Association

LINK E DOCUMENTI

link al sito

Bando

Ultimo aggiornamento

28 Aprile 2025, 09:07