UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

SMP: EUROPEAN CAPITAL OF SMART TOURISM AND EUROPEAN GREEN PIONEER OF SMART TOURISM 2026

AMBITO E FINALITÀ La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2026 dei concorsi “Capitale europea del turismo intelligente” e “Pioniere verde europeo del turismo intelligente”.

Data:
28 Aprile 2025

SMP: EUROPEAN CAPITAL OF SMART TOURISM AND EUROPEAN GREEN PIONEER OF SMART TOURISM 2026

SMP

AMBITO E FINALITÀ

La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2026 dei concorsi “Capitale europea del turismo intelligente” e “Pioniere verde europeo del turismo intelligente”.Le destinazioni turistiche di tutta Europa sono invitate a presentare le loro pratiche innovative di turismo intelligente e sostenibile per diventare esempi di spicco nel turismo europeo. L’iniziativa Smart Tourism premia le città che implementano nuovi strumenti e pratiche digitali, come la parità di opportunità e l’accesso ai visitatori, lo sviluppo sostenibile e il sostegno alle industrie creative e ai talenti locali. Con questi concorsi, la Commissione europea promuove e premia il futuro del turismo intelligente e sostenibile in Europa.

Iniziativa “TURISMO INTELLIGENTE”

Questo concorsoriconosce le città che attuano nuovi strumenti e pratiche digitali come le pari opportunità e l’accesso ai visitatori, lo sviluppo sostenibile e il sostegno alle industrie creative e ai talenti locali. Con questi concorsi, la Commissione europea promuove e premia il futuro del turismo intelligente e sostenibile in Europa. Sono premiati i risultati eccezionali conseguiti dalle città europee come destinazioni turistiche in quattro categorie: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione, nonché patrimonio culturale e creatività. L’iniziativa ha una comprovata storia di successi e questa è la settima edizione del concorso. Torino è stata selezionata come Capitale Intelligente 2025. Il concorso “Capitale Europea del Turismo Intelligente è aperto alle città con una popolazione superiore a 100.000 abitanti. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per i “Candidati alla Capitale Europea del Turismo Intelligente”.

Iniziativa “PIONIERE VERDE EUROPEO DEL TURISMO INTELLIGENTE 2026”

Il concorso European Green Pioneer of Smart Tourism premia le destinazioni turistiche sostenibili emergenti in tutta Europa. Mira a premiare le destinazioni più piccole che hanno attuato con successo strategie per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde. Il concorso si basa sul principio di promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile nelle destinazioni più piccole che porta valore all’economia, al pianeta e alle persone. Essere il pioniere verde europeo del turismo intelligente 2026 consentirà alla città vincitrice di fungere da ispirazione per altre destinazioni turistiche in tutta Europa, migliorare il profilo della loro città come destinazione di viaggio di qualità, attrarre visitatori e generare crescita economica in modo sostenibile. “Pioniere verde europeo del turismo intelligente è aperto alle città con una popolazione compresa tra 25 000 e 100 000 abitanti.

Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento alla Guida per i Candidati all’iniziativa “Pioniere Verde Europeo del Turismo Intelligente”.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Entrambe le competizioni sono aperte alle città dell’UE e dei paesi extra-UE che partecipano al programma del Mercato unico (SMP). I paesi ammissibili includono tutti i 27 Stati membri dell’UE e i paesi extra-UE che partecipano all’SMP, I vincitori beneficeranno del supporto alla comunicazione e al branding per tutto il 2026, che racconterà la storia delle eccezionali pratiche intelligenti e innovative che lo hanno fatto risaltare e vincere. Il vincitore avrà anche la possibilità di unirsi a una rete crescente e attiva di destinazioni intelligenti che sono state preselezionate nelle cinque precedenti edizioni del concorso, scambiare le migliori pratiche e imparare gli uni dagli altri.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per competere per i titoli del 2026, le città sono invitate a dimostrare le loro pratiche turistiche innovative e a inviare le loro candidature online. Le iscrizioni si chiudono il 30 maggio 2025.

Le città selezionate saranno invitate a presentare la propria candidatura di fronte alla giuria europea composta da rappresentanti della Commissione Europea, del Parlamento europeo, del Comitato delle regioni e degli Stati membri che selezionerà due vincitori, la “Capitale europea del turismo intelligente 2026” e il “Pioniere verde europeo del turismo intelligente 2026” che saranno annunciati a novembre 2025.

I vincitori beneficeranno del supporto alla comunicazione e al branding per tutto il 2026, che racconterà la storia delle eccezionali pratiche intelligenti e innovative che lo hanno fatto risaltare e vincere. Il vincitore avrà anche la possibilità di unirsi a una rete crescente e attiva di destinazioni intelligenti che sono state preselezionate nelle cinque precedenti edizioni del concorso, scambiare le migliori pratiche e imparare gli uni dagli altri.

Informazioni utili

Per tutti gli ultimi aggiornamenti sull’iniziativa Smart Tourism,  sul sito web, sui canali social o iscrivendosi alla serie di podcast EU Smart Tourism sui servizi musicali digitali come Spotfy e Amazon Music.

Contatto: Segreteria Europea del Turismo Intelligente info@smarttourismcapital.eu, +49(0)30700186390.

Scadenza: 30 maggio 2025

Programma/Ente di finanziamento: DG MOVE – SMP

LINK E DOCUMENTI

link al sito

Ultimo aggiornamento

28 Aprile 2025, 09:07