MASE: Transizione energetica – bando per bioidrogeno e biocarburanti
AMBITO E FINALITÀ In attuazione del decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Avviso mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.
Data:
30 Maggio 2025


MASE
AMBITO E FINALITÀ
In attuazione del decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Avviso mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.0., iniziativa globale di cooperazione di cui attualmente fanno parte 24 Paesi inclusa l’Italia, tesa a favorire il contenimento delle emissioni climalteranti e alla promozione dell’innovazione tecnologica a supporto della transizione energetica, tramite il raddoppio della quota pubblica degli investimenti dedicati alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione delle tecnologie per la decarbonizzazione. I progetti selezionati dovranno contribuire all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico. Le tematiche per l’area strategica sono:
- Sviluppo di processi per la produzione e/o purificazione di bioidrogeno e biocarburanti.
- Recupero e/o sfruttamento dei sottoprodotti generati nei processi di produzione di bioidrogeno e biocarburanti.
- Sviluppo di sistemi per la distribuzione dei biocarburanti e l’immissione del bioidrogeno nella rete gas o loro utilizzo nella rete elettrica e/o termica.
- Ottimizzazione della catena logistica di approvvigionamento delle materie prime in termini di sostenibilità e impatto ambientale.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Tutte le tipologie di Imprese e Organismi di Ricerca possono partecipare. In particolare, la proposta di progetto deve essere presentata tramite un’impresa Capofila, con una compagine progettuale formata da almeno due partner tra Imprese (comprese le Startup innovative) e/o Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’Avviso, rivolto all’area strategica “Bioidrogeno e biocarburanti”, è dotato di risorse finanziarie totali ammontanti a 12.000.000,00 di euro per 8 progetti che devono rispondere agli obiettivi e criteri tecnici riportati nell’Allegato A “Disciplinare tecnico”. Il costo totale per ciascuna proposta di progetto deve essere compreso tra € 500.000,00 e 5.000.000,00 di euro. I contributi concessi sono soggetti al rispetto della normativa comunitaria e nazionale sugli aiuti di Stato, conformemente al Regolamento (UE) 2014/651 della Commissione e sue successive modifiche. I progetti finanziati dovranno rispettare le disposizioni del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), per garantire la compatibilità con il mercato interno. Per gli aspetti finanziari delle Proposte di progetto consultare il bando.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo, corredata dalla proposta di progetto e completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere presentata dal Capofila attraverso la piattaforma informatica dedicata, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 12/06/2025. Le modalità per l’accesso e l’utilizzo della piattaforma bandi MI sono pubblicate sul sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Mission Innovation – CSEA all’indirizzo https://www.csea.it/mission-innovation/ e RSE all’indirizzo https://www.rse-web.it/news/infoavvisi-mission-innovation/. Al fine della presentazione della domanda di contributo, i soggetti proponenti sono tenuti a presentare, secondo le modalità ed i termini indicati nel bando, la documentazione, completa di tutti gli allegati, in conformità ai modelli acclusi all’avviso.
Info e Contatti
Informazioni e chiarimenti sugli atti del presente Avviso potranno essere richiesti entro e non oltre il 03/06/2025 all’indirizzo di posta elettronica bandi-mi-2025@rse-web.it dal quale sarà inviata una risposta automatica quale conferma di ricezione.
Scadenza: 12 giugno 2025
Programma/Ente di finanziamento: MASE
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
30 Maggio 2025, 07:09