UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

Bando per la concessione di contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili Edizione 2025

AMBITO E FINALITÀ La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia, nell’ambito degli obiettivi strategici definiti in sede di approvazione della Relazione previsionale e programmatica per l’anno 2025, intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili.

Data:
5 Giugno 2025

Bando per la concessione di contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili Edizione 2025

Bando per le concessioni di contributi

AMBITO E FINALITÀ

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia, nell’ambito degli obiettivi strategici definiti in sede di approvazione della Relazione previsionale e programmatica per l’anno 2025, intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili.

Sono ammissibili a contributo le spese sostenute dalle imprese a partire dal 1° gennaio 2025, presenti nel seguente elenco:

  • onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa al netto di tasse, imposte diritti e bolli anticipati dal notaio/consulente;
  • acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Ai fini del contributo previsti dal bando, per beni strumentali si intendono i beni di investimento e ammortizzabili destinati ad essere utilizzati durevolmente nell’attività d’impresa;
  • investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il risparmio energetico e l’efficientamento energetico;
  • opere edili/murarie e di impiantistica;
  • – realizzazione di cataloghi e monografie aziendali;
  • spese per le certificazioni volontarie di prodotto o di processo.

Per poter partecipare all’assegnazione dei contributi del presente bando le imprese devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e avere sede legale e/o operativa nelle Province di L’Aquila e Teramo.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Le nuove imprese giovanili

Imprese registrate ed attive a partire dal 1^ gennaio 2025 aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo, il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Le imprese femminili

Imprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo che abbiano i seguenti requisiti:

  • Società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;
  • Società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • Imprese individuali con titolare donna.

Per i requisiti necessari all’assegnazione dei contributi, consultare il  Bando.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta ad € 100.000,00. L’aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, pari al 50 % delle spese sostenute dall’impresa, fino ad un massimale contributivo pari a € 3.000,00. Potranno usufruire del contributo i programmi di investimento il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000,00.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le imprese possono presentare compilando l’apposito modulo disponibile inviando la domanda, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo cciaa@cameragransasso.legalmail.it corredata di tutta la documentazione necessaria, entro le ore 24.00 del 1° settembre 2025. Alla domanda di contributo, compilata in ogni sua parte, dovrà essere allegata la documentazione necessaria, elencata nel bando, attestante la conformità dell’operazione ai requisiti prescritti dal regolamento. La domanda e la documentazione allegata dovranno essere raccolte in un unico file PDF pena esclusione dal contributo.

Info e Contatti

Ufficio Promozione – Sede di Teramo: tel. 0861.335307. E-mail: promozione@gransasso.camcom.it

Scadenza: 1° settembre 2025

Programma/Ente di finanziamento: CAMCOM GRAN SASSO D’ITALIA

LINK E DOCUMENTI

link al sito

Bando

Ultimo aggiornamento

5 Giugno 2025, 07:48