BANDO PER INIZIATIVE DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
AMBITO E FINALITÀ La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, alla luce della legge n.
Data:
28 Giugno 2025


Bando per iniziative di valorizzazione del territorio
AMBITO E FINALITÀ
La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D.Lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale. Nel quadro degli obiettivi che il bando intende perseguire, l’ente camerale interviene a sostegno di iniziative di soggetti terzi, tenendo conto dei seguenti criteri:
- privilegiare le azioni che abbiano incidenza diretta e duratura sul sistema economico provinciale, rispetto a quelle che abbiano riflessi indiretti o soltanto temporanei;
- evitare la polverizzazione delle risorse concentrandole verso le iniziative di maggior rilievo;
- evitare la concessione di contributi a pluralità di soggetti per iniziative di carattere analogo o riguardanti i medesimi temi di interesse generale;
- favorire la rotazione degli operatori fruenti delle agevolazioni, in modo da promuovere, su base pluriennale, un’allocazione equilibrata delle risorse dal punto di vista delle finalità promozionali, dei settori economici e delle aree del territorio.
Sempre nel quadro delle finalità, la Camera di Commercio dà priorità alle iniziative:
- che si inseriscono in programmi, preferibilmente pluriennali, di sviluppo, rispetto ad iniziative di carattere sporadico ed occasionale;
- promosse da Enti pubblici ovvero da Associazioni di categoria, escludendo le iniziative che abbiano interesse interno e che non siano aperte alle generalità dei soggetti interessati;
- promosse da Consorzi di imprese, società e/o organismi partecipati dalla Camera di Commercio.
Per le attività finanziabili e per quelle che non possono beneficiare dei contributi camerali, consultare il bando completo.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Sono ammessi a presentare domanda per concorrere ai benefici del presente bando:
- enti pubblici e organismi a prevalente capitale pubblico;
- enti ed organismi privati portatori di interessi collettivi o diffusi del sistema delle imprese o di settori della comunità economica e civile (ad esempio, associazioni imprenditoriali, o loro società di servizi in cui la partecipazione da parte dell’Associazione al capitale sociale non sia inferiore al 75%, consorzi di imprese, reti di imprese, fondazioni culturali, associazioni di operatori.
- enti, società ed altri organismi partecipati dall’ente camerale;
- associazioni senza scopo di lucro, qualora la domanda di contributo abbia ad oggetto progetti e interventi di rilevante impatto per il sistema economico provinciale, come previsto dal bando nella sezione di riferimento.
Possono presentare istanze anche le tipologie di imprese con i seguenti codici ATECO:
- 79.11 Attività delle agenzie di viaggio.
- 79.12 Attività dei tour operator.
I progetti promossi da tali soggetti devono prevedere obbligatoriamente la partecipazione attiva della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, sia nelle fasi progettuali che organizzative delle iniziative, anche attraverso la partecipazione di rappresentanti istituzionali dell’Ente camerale nei Comitati organizzatori.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
La somma stanziata per l’erogazione di contributi previsti, ammonta ad euro 150.000,00. La misura del contributo camerale sarà determinata secondo la modalità definita nel documento del bando. In tutti i casi, il valore del contributo non può superare il 40 % delle spese ammissibili comprensive di IVA nei casi in cui tale imposta per il soggetto beneficiario non rappresenta un credito, ma un costo. Nel caso in cui l’ammontare dei contributi per progetti utilmente collocati in graduatoria, secondo il punteggio ottenuto, superi il fondo disponibile, si procederà ad una riduzione proporzionale del contributo a carico di tutti i progetti. Qualora un soggetto beneficiario presenti più di una istanza di contributo, la somma massima erogabile non potrà superare € 20.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti che intendano ottenere contributi per il sostegno di iniziative interessanti ai fini della promozione del turismo e del territorio da realizzarsi nel corso dell’anno 2025, possono presentare domanda di contributo entro il 18 luglio 2025. Le istanze di contributo devono essere presentate in data anteriore a quella di effettivo svolgimento dell’iniziativa. Le istanze di contributo devono essere presentate in data anteriore a quella di effettivo svolgimento dell’iniziativa. Nel caso in cui una richiesta di contributo sia relativa ad una iniziativa che si svolge prima della pubblicazione della Delibera di approvazione della graduatoria delle istanze ammesse a contributo, il soggetto titolare dell’iniziativa può procedere all’organizzazione dell’evento, fermo restando che la comunicazione della eventuale ammissione o non ammissione al contributo avverrà in un momento successivo. Le domande di contributo con i relativi allegati, raccolte in un unico file, pena esclusione dal contributo, dovranno essere presentate a mezzo pec a cciaa@cameragransasso.legalmail.it, della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, utilizzando esclusivamente il Modello A,allegato al Bando. La domanda, sottoscritta dalla persona fisica interessata o dal responsabile dell’organismo promotore dell’iniziativa o dal legale rappresentante in caso di enti o associazioni di categoria, deve contenere tutti i documenti richiesti.
Info e Contatti
CCIAA Gran Sasso d’Italia – Sede Legale: C.so Vittorio Emanuele n. 86 – 67100 L’Aquila (AQ) – Sede provvisoria: Via degli Opifici, 1 Nucleo Ind.le di Bazzano (AQ) – Tel. +39 0862 6671
Sede di Teramo: Via Savini n. 48/50 – 64100 Teramo (TE) – Tel. +39 0861 3351
Scadenza: 18 luglio 2025
Programma/Ente di finanziamento: CCIAA GRAN SASSO D’ITALIA
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
28 Giugno 2025, 06:52