UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

DPA: AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI INERENTI LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE DA SOSTANZE STUPEFACENTI E DIGITALI

AMBITO E FINALITÀ Il Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze ha pubblicato un avviso per selezionare progetti che prevedano l’istituzione di servizi/attività/comunità educative per i giovani con specifici programmi per la prevenzione delle dipendenze patologiche da sostanze stupefacenti e digitali anche attraverso la creazione di reti tra enti.

Data:
30 Giugno 2025

DPA: AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI INERENTI LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE DA SOSTANZE STUPEFACENTI E DIGITALI

DPA -Avviso pubblico

AMBITO E FINALITÀ

Il Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze ha pubblicato un avviso per selezionare progetti che prevedano l’istituzione di servizi/attività/comunità educative per i giovani con specifici programmi per la prevenzione delle dipendenze patologiche da sostanze stupefacenti e digitali anche attraverso la creazione di reti tra enti.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono presentare proposte, in forma singola o associata:

  • Enti pubblici.
  • Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS.
  • Associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
  • Associazioni e fondazioni iscritte nell’anagrafe delle ONLUS.

Collaborazioni pubblico-pubblico/privato-pubblico I soggetti proponenti possono presentare le proposte progettuali singolarmente o in partenariato tra loro. Essi, in forma singola o associata, non possono presentare più di una proposta progettuale. I proponenti devono essere in possesso di comprovata esperienza almeno quinquennale nell’ambito delle proprie attività. I soggetti possono presentare le proposte progettuali anche in collaborazione tra loro. Il soggetto capofila, che a pena di esclusione deve realizzare almeno il 60 per cento delle attività e delle relative spese previste nella proposta progettuale, sarà l’unico interlocutore del Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze, nonché destinatario del finanziamento, responsabile dell’attuazione del progetto e della relativa rendicontazione. I soggetti facenti parte dell’accordo di collaborazione, diversi dal capofila, non possono vantare alcuna pretesa a qualsiasi titolo nei confronti del Dipartimento. Le collaborazioni possono essere di tipo pubblico-pubblico, privato-pubblico o come Associazione Temporanea di Scopo (ATS) tra enti privati (ETS, Associazioni e Fondazioni). Maggiori info e adempimenti nell’Avviso.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Le risorse finanziarie disponibili sono di 10 milioni di euro e derivano dalla quota non assegnata dell’8×1000 a diretta gestione statale per i progetti di “Recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche” oggetto di ripartizione nell’anno 2023. Ogni progetto ammesso potrà ricevere un finanziamento massimo omnicomprensivo di 200.000 euro. L’erogazione dell’importo del finanziamento avverrà in tre tranche di pagamento. La durata dei progetti non dovrà superare i ventiquattro mesi.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo    avviso.servizieducativi@pec.governo.it includendo tutta la documentazione richiesta dall’avviso.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato alle ore 23.59 del 25 luglio 2025. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione e, pertanto, escluse dalle successive fasi di ammissibilità e valutazione di merito. Successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle proposte progettuali, verrà pubblicato, con valore di notifica, sul sito istituzionale del Dipartimento, l’elenco delle eventuali candidature ritenute irricevibili. Per l’istruttoria di ammissibilità e la valutazione di merito delle proposte progettuali ritenute ricevibili, sarà istituita un’apposita Commissione di valutazione formata da qualificati esperti provenienti da amministrazioni centrali/periferiche ovvero estranei all’Amministrazione pubblica. La Commissione procederà all’esame delle proposte progettuali presentate sulla base dei criteri di valutazione come riportati nell’Avviso. La graduatoria dei progetti sarà pubblicata sul sito istituzionale del Dipartimento, nella sezione “Avvisi”. Tale pubblicazione ha valore di notifica e non sarà, pertanto, inviata alcuna comunicazione per iscritto inerente agli esiti della valutazione.

Info e Contatti

I soggetti interessati potranno inviare quesiti inerenti all’Avviso esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo direzionedpa@pec.governo.it. Le risposte ai quesiti saranno pubblicate sul sito internet istituzionale www.politicheantidroga.gov.it nell’apposita sezione “Avvisi”.

Scadenza: 25 luglio 2025

Programma/Ente di finanziamento: PCM – Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze

LINK E DOCUMENTI

link al sito

Avviso

Ultimo aggiornamento

30 Giugno 2025, 09:12